UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA
Corso crediti liberi I semestre 2017-2018
LA FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA
Docente: MARIO FERRARA
http://www.diarc.5ue.unina.it/index.php/attivita-a-crediti-liberi/attivita-programmate
La rappresentazione fotografica dell’architettura e dell’ambiente o di un contesto urbano, presuppone che le immagini rispondano ad un progetto organico ed autonomo e che siano in grado di rappresentare visivamente l’oggetto della ricerca per quanto possibile nella interezza e completezza delle sue parti. Un approccio di questo tipo “supera” il concetto dell’immagine fotografica d’architettura singola e quello della documentazione fotografica dell’architettura che molto spesso illustra gli scritti d’architettura. Fin dalla prima immagine stabile di Niépce del 1826 e quelle di qualche anno dopo di Daguerre, Nadar e Talbot, ad arrivare ai giorni nostri con le ricerche di Basilico, Guidi, Barbieri e Ghirri, l’architettura è stato un soggetto costante nella storia della fotografia. Una rappresentazione fotografica indirizzata all’architettura o comunque ad un contesto urbano, non può prescindere da tutto quello che è già stato fatto in più di centocinquanta anni di storia e che a sua volta porta con se secoli di storia della rappresentazione.
Il corso è diretto a chi vuole comprendere le basi tecniche, storiche e di linguaggio della fotografia di architettura e della lettura della città.
I partecipanti saranno guidati in un percorso teorico, storico e pratico finalizzato ad una corretta rappresentazione e comunicazione fotografica dell’architettura.
Saranno analizzati i lavori degli autori più rappresentativi della fotografia di architettura, di città e di paesaggio.
Il percorso prevede lezioni di tecnica fotografica di base, per permettere anche a chi è a digiuno di tali nozioni, di poter partecipare.
8 INCONTRI da 3 ore
dalle 15.00 alle 18.00
dal 27 ottobre 2017
FACOLTA’ di ARCHITETTURA
via Forno Vecchio, 36 Napoli
aula sl 4.1