Corso di fotografia di architettura e di ingegneria: Tecnica di base – Fotografare lo spazio dell’architettura e delle strutture ingegneristiche Storia della fotografia di architettura – Postproduzione e gestione dei file.
di Mario Ferrara
Il corso è diretto a chi vuole comprendere il linguaggio della fotografia di architettura e di ingegneria attraverso nozioni di tecnica specifica (con un’introduzione sulla tecnica fotografica di base) e di storia della fotografia, attraverso i lavori degli autori più rappresentativi del genere.
I partecipanti saranno guidati in un percorso teorico e pratico, finalizzato ad una corretta rappresentazione e comunicazione fotografica, fino ad una consapevole progettazione di una ‘serie’ fotografica.
Durante le uscite di gruppo sarà mostrato l’utilizzo dell’attrezzatura professionale specifica per le riprese fotografiche.
Info qui.
Programma in PDF qui